
Terreni di Coltura
La Microbiol produce da oltre 30 anni oltre 350 differenti formulazioni, attenendosi rigorosamente alle indicazioni dei metodi ufficiali. Su richiesta dell'utente è possibile la realizzazione di formulazioni personalizzate o di modifiche alle formulazioni ufficiali.
I terreni possono essere forniti disidratati (100 g - 500 g - 5 kg - 25 kg) o pronti all'uso in piastre, provette, flaconi, slides e Linearcount.
-
A1 MEDIUM
Terreno per la determinazione di Coliformi fecali nei Molluschi (D.M. 31.07.95 – R.Istisan 96/35) e nell’acqua (Standard methods).
-
ACETAMIDE BROTH
Terreno per test di conferma di Pseudomonas aeruginosa nelle acque - ai sensi delle norme UNI EN 12780:2002 ed UNI EN ISO 16266:2008
-
ACETOBACTER AGAR
Terreno raccomandato per la coltivazione e la ricerca di batteri acetici
-
AEROMONAS HAVELAAR AGAR BASE
Terreno per la determinazione di Aeromonas nell'acqua con tecnica delle membrane filtranti ai sensi del MET. 1605 USEPA.
-
AEROMONAS SELECTIVE AGAR BASE (RYAN)
Terreno selettivo impiegato per l'isolamento di Aeromonas Hydrophila da campioni clinici ed ambientali e per la ricerca di Aeromonad spp. nelle acque Metodo UNICHIM 1039:2002.
-
AGALACTIAE CHROMOGENIC AGAR
Terreno selettivo cromogenico per la coltura e l'identificazione di Streptococcus agalactiae
-
AGAR NUTRITIVO PER PRODUZIONE SPORE ( D.M. 10.03.97)
Terreno per la produzione di spore di Bacillus Subtilis e Bacillus Cereus, secondo D.M. 10.03.97
-
AGAR TEST pH 6.0
Terreno per test di screening nella ricerca di residui antimicrobici, in campioni di carne e/o campioni alimentari, con metodo in agar diffusione e/o Four Plate Test -Method (CEE) con Bacillus subtilis.
-
AGAR TEST pH 7.2
Terreno per test di screening, nella ricerca di residui antimicrobici in campione di carne e/o campioni alimentari con metodo in agar diffusione e/o Four-Plate-Test-Method (CEE) con Bacillus Subtilis
-
AGAR TEST pH 8.0
Terreno per test di screening, nella ricerca di residui antimicrobici, in campioni di carne e/o alimentari, con il metodo in agar diffusione e/o Four-Plate-Test-Method (CEE) con Bacillus subtilis e Micrococcus luteus
-
ALKALINE PEPTONE WATER II (ISTISAN 96/35)
Terreno utilizzato come terreno di arricchimento per l’isolamento di Vibrio cholerae dagli alimenti (Rapporti ISTISAN 96/35)
-
ALKALINE PEPTONE WATER pH 8.5
Terreno di arricchimento per Vibrio cholerae.
-
ANTIBIOTIC MEDIUM NR. 1
Terreno usato per il dosaggio degli antibiotici e per la determinazione dell’efficacia antimicrobica degli antibiotici
-
ANTIBIOTIC MEDIUM NR. 2
Terreno per il dosaggio degli antibiotici ai sensi della Pharmacopeia metodo USP 81.
-
AZIDE BLOOD AGAR
Terreno selettivo per l'isolamento di Streptococcus spp - Staphylococco spp.
-
AZIDE DEXTROSE BROTH
Terreno selettivo per l'isolamento di Streptococchi fecali nelle acque e negli alimenti quali indici di contaminazione fecale.
-
AZIDE DEXTROSE BROTH (ROTHE)
Terreno selettivo per l'isolamento di Streptococchi fecali nelle acque e negli alimenti quali indici di contaminazione fecale. Inoltre questo terreno è impiegato per la conta di Streptococchi fecali nelle acque con il metodo MPN (Most Probable Number).
-
AZIDE VIOLET BLOOD AGAR BASE
Terreno selettivo per l'isolamento di Enterococchi/Streptococchi.
-
BACILLUS CEREUS AGAR (PEMBA)
Terreno altamente selettivo preparato secondo la formulazione di Holbrook e Anderson per l’isolamento, la diagnosi e la determinazione di B. cereus negli alimenti (R.ISTISAN 96/35).
-
BACILLUS CEREUS SELECTIVE (MYP) AGAR
Terreno altamente selettivo, per l’isolamento, la diagnosi e la determinazione di B. cereus negli alimenti e/o nei campioni ambientali del settore alimentare
-
BAIRD PARKER AGAR
Terreno selettivo per l'isolamento e la conta degli Stafilococchi coagulasi positivi negli alimenti (UNI EN ISO 6888-1/ UNI EN ISO 6888-2/ R.ISTISAN 96/35 ) e nelle acque (R. ISTISAN 07/5).
-
BAT BROTH
Terreno particolarmente idoneo per la coltivazione ed arricchimento di tutte le specie di Alicyclobacillus (A. acidocaldarius, A pomorum, A. herbarius, A. acidoterrestris), da tutte le matrici alimentari anche i presenza di eventuale flora associata
-
BEEF EXTRACT AGAR
Terreno di coltura nutritivo, non selettivo utilizzato per la crescita di una larga varietà di microorganismi
-
BIGGY AGAR (Bismuth Glucose Glycine Yeast Agar)
Terreno selettivo differenziale per la identificazione presuntiva di Candida spp
-
BILE ESCULIN AGAR
Per l’identificazione (Test di Conferma) di Streptococchi di gruppo D
-
BILE ESCULIN AGAR (R.ISTISAN 96/35)
Terreno di coltura formulato espressamente ai sensi dei R. ISTISAN 96/35 (MET. 18) per i test presuntivi di patogenicità (test all’esculina) nella ricerca della Yersinia enterocolitica dagli alimenti.
-
BILE ESCULIN AZIDE AGAR
Terreno selettivo per Streptococchi Gruppo D (Enterococchi). La Formulazione è in accordo con le norme APAT CNR IRSA 7040 (Metodi Rapidi A e C ) e UNI EN ISO 7899-2 (Test di conferma)
-
BILE ESCULIN AZIDE BROTH
Bile Esculin Azide Broth è un terreno selettivo per Streptococchi Gruppo D (Enterococchi)
-
BISMUTH SULPHITE AGAR
Terreno selettivo per l'isolamento di Salmonella, enterica sub enterica sierotipi Typhi e Paratyphi in campioni clinici ed alimenti ai sensi dei metodi normati UNI EN ISO 6579-1:2017 (ANNEX D) e FDA - CHAPTER 5
-
BLOOD AGAR
Terreno per l'isolamento e la coltivazione di microrganismi esigenti, permette di determinarne l’attività emolitica di Streptococchi, Stafilococchi e Pneumococchi.
-
BLOOD AGAR BASE N2
Blood Agar N°2 è indicato dai metodi normati UNI EN ISO 11290 /UNI EN ISO 7932/R. ISTISAN 96/35 per le prove differenziali e/o nei test di conferma di identificazione batterica. Base per CITA Agar.
-
BOLTON BROTH
Terreno selettivo utilizzato per l’arricchimento del Campylobacter spp.
-
BORDET GENGOU AGAR
Terreno per l'isolamento di Bordetella pertussis e Bordetella Parapertussis
-
BORDETELLA SELECTIVE AGAR
Terreno di coltura selettivo per la coltivazione e l'isolamento di Bordetella Pertussis e Bordetella Parapertussis.
-
BRAIN HEART INFUSION AGAR
Terreno altamente nutritivo consigliato per la coltivazione di una grande varietà di microrganismi patogeni esigenti, quali Streptococchi, Pneumococchi e Meningococchi.
-
BRAIN HEART INFUSION BROTH (BHI)
Terreno per la coltivazione dei microrganismi esigenti e per la prova della coagulasi ai sensi delle norme UNI EN ISO 6888-1/3 - NF V08-057-1 - ISTISAN 96/35.
-
BRAIN HEART INFUSION BROTH (ISTISAN 07/5)
Terreno per la coltivazione dei microrganismi esigenti.
-
BRILLIANT GREEN AGAR
Terreno per l'isolamento della Salmonella
-
BRILLIANT GREEN AGAR MODIFIED
Terreno selettivo indicato per l’isolamento di Salmonelle ad eccezione della Salmonella typhi, da feci, alimenti, derivati del latte e acque di scarico secondo i metodi UNI EN ISO 6579 e R.ISTISAN 96/35
-
BRILLIANT GREEN BILE BROTH 2%
Terreno selettivo, raccomandato dall’APHA , per la determinazione e la conferma dei Coliformi nelle acque potabili e di scarico, nel latte e nei prodotti lattiero-caseari
-
BRILLIANT GREEN BILE BROTH 2% MUG
Terreno per la determinazione e la conferma dei Coliformi nelle acque, con la aggiunta di MUG per la identificazione fluorogenica di E. Coli
-
BRILLIANT GREEN SULFA AGAR (BGS)
Terreno altamente selettivo per l'isolamento della Salmonella. Formulazione in accordo con i requisiti USDA/FSIS per la ricerca delle Salmonella negli alimenti (SOP_ MLG 4)
-
BRODO CONSERVAZIONE CEPPI
Brodo per la conservazione dei ceppi batterici mediante congelamento a –20°C
-
Brodo per fermentazione Carboidrati (Terreno Base)
Substrato colturale per evidenziare la fermentazione degli zuccheri, test di conferma per E.Sakazakii (ISO /TS 22964:2006) e Yersinia e. (UNI EN ISO 10273:2005)
-
BRUCELLA AGAR
Terreno per la ricerca del genere Brucella
-
BRUCELLA AGAR BASE (SECONDO FARRELL)
Terreno per l'isolamento e l'identificazione di brucella da alimenti (latte e derivati) e per la coltura ed isolamento di brucella nelle infezioni bovine-ovine-caprine-suine (Man. O.I.E_2012 / Man. O.I.E_2016)
-
BRUCELLA BROTH - ISO 10272
Terreno per l'isolamento e la coltivazione di microrganismi esigenti. Terreno per test di conferma di Campylobacter spp. ai sensi della norma UNI EN ISO 10272-1:2006.
-
BRUCELLA BROTH BASE (Secondo Farrel)
Terreno per l'isolamento di microrganismi esigenti. Brodo di arricchimento per la ricerca di Brucella spp. ai sensi dei MET. O.I.E. MANUAL 2016 (Chapter 2.1.4.).
-
BURKHOLDERIA CEPACIA
Terreno selettivo per l’isolamento di Burkholderia cepacia nell’espettorato di pazienti affetti da fibrosi cistica
-
BURKHOLDERIA CEPACIA SELECTIVE AGAR (BCSA)
Terreno selettivo per l'isolamento del complesso Burkholderia cepacia (BCC) da secrezioni respiratorie di pazienti con fibrosi cistica.