
Sangue e Sieri
SANGUE DEFIBRINATO
PRELIEVI: Il sangue viene prelevato da animali selezionati e sani, non trattati con antibiotici. La defibrinazione viene effettuata meccanicamente e senza l'aggiunta di conservanti.
Su ogni lotto vengono eseguite le seguenti prove:
- Test di sterilità (sino a 5 giorni)
- Test di fragilità cellulare
- Ematocrino
(La stabilità media del sangue defibrinato è di circa 15-20 giorni dalla data di prelievo)
-
EMAZIE DI MONTONE IN ALSEVER
Indicate ed utilizzate per i test di fissazione del complemento, reazioni di emoagglutinazione, reazione di Paul-Bannel per la mononucleosi, reazione di deviazione del complemento.
-
SANGUE DEFIBRINATO DI CAVALLO
Il sangue defibrinato di cavallo costituisce una fonte di elementi nutritivi per la coltura della maggior parte delle specie batteriche, comprese quelle più esigenti.
-
SANGUE DEFIBRINATO DI MONTONE
Il sangue defibrinato di montone costituisce una fonte di elementi nutritivi per la coltura della maggior parte delle specie batteriche, comprese quelle più esigenti.
-
SANGUE LACCATO DI CAVALLO
Il sangue laccato di cavallo costituisce un ricco apporto nutritivo adatto alla crescita di germi delicati quali Corynebacterium diphteriae, Clostridium, Haemophilus e Campylobacter.
-
SIERO BOVINO
Siero sterile di bovino per uso professionale.
-
SIERO DI CAVALLO
Siero sterile di cavallo per uso professionale.